Piccolo blu e piccolo giallo
- Mamma Accogliente Flo
- 15 ott 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Nel mese dedicato a Leo Lionni, non poteva certo mancare "Piccolo blu e piccolo giallo". Le letture che compongono la nostra piccola biblioteca sono tutte state scelte in maniera molto accurata, in modo che siano prive di stereotipi di genere.
Ovviamente questo libro e' stato uno dei primi libri a farne parte. Viene accusato di cose assurde, sicuramente da chi non ha mai provato a leggerlo a dei bambini e a vedere quanto ne restino affascinati.
Oggi una bimba, dopo la mia lettura, ha chiesto di poterlo leggere da sola e la sentivo bisbigliare, seduta al tavolino: "Allora io, mamma, papà" e, a modo suo, reinterpretare la storia. Dopo abbiamo giocato con piccolo blu e piccolo giallo. Ho messo della tempera su un cartellone e l' ho rivestito con pellicola trasparente. I bambini si sono divertiti tantissimo a cercare di far abbracciare i due amici, utilizzando diverse parti del corpo, per cui un'esperienza emotivamente e fisicamente completa per loro.
Ritengo che ogni bimbo ne dovrebbe avere una copia. E' semplicemente una storia delicata che combatte i pregiudizi e difende l'identità di ogni persona.
Perché se pianti e curi il seme con attenzione, nascerà sicuramente una pianta forte.
Commentaires